I gabbioni si sono dimostrati estremamente versatili e robusti nella progettazione di giardini e giardini moderni. Che si tratti di muri, delimitazioni di patio o altri elementi strutturali, i gabbioni offrono una soluzione stabile, durevole ed esteticamente gradevole. Ma cosa fare se le dimensioni standard non sono sufficienti? È qui che entra in gioco il concetto di gabbioni compositi. In questo articolo scoprirete come realizzare grandi progetti edilizi in modo efficiente ed economico utilizzando i gabbioni in rete.
Perché i gabbioni compositi?
I gabbioni standard hanno una lunghezza massima di 200 cm e un'altezza massima di 100 cm. Queste dimensioni sono sufficienti per molti progetti. Tuttavia, se sono necessarie strutture più grandi, come muri di giardino più lunghi o bordi di patio più alti, è necessario trovare soluzioni alternative. In questo caso, il gabbione composito offre un modo pratico ed economico per estendere i gabbioni standard e adattarli alle vostre esigenze specifiche.
Uso efficiente dei materiali
Uno dei principali vantaggi della rete di gabbioni è il risparmio di materiale. Collegando direttamente i gabbioni, è possibile risparmiare sulle griglie doppie, il che non solo riduce i costi ma aumenta anche la stabilità della struttura. Il collegamento dei cestelli crea una superficie uniforme che non è solo robusta ma anche esteticamente gradevole.
Struttura sistematica con diversi tipi di gabbioni
Per rendere il sistema di gabbioni il più efficace possibile, offriamo un sistema semplice e ben congegnato basato su quattro diversi tipi di gabbioni. Questi tipi consentono di combinare i gabbioni in modo flessibile e di adattarli ai vostri progetti di costruzione:
Tipo 1: Gabbione iniziale nel primo strato
Questo gabbione è la base della costruzione ed è composto da sei griglie. Il materiale di collegamento è sufficiente per 12 bordi e garantisce una posizione iniziale stabile.
Tipo 2: Cestello di fissaggio nel primo strato
Questo cestello è ideale per il fissaggio al gabbione iniziale. Contiene cinque griglie, poiché una griglia finale viene risparmiata, e materiale di collegamento per otto bordi.
Tipo 3: Forcella iniziale del secondo strato o di quelli successivi
Tipo 4: Gabbione aggiuntivo del secondo strato o successivo
Metodi di connessione: spirale o anello a C
A seconda delle vostre preferenze, i cestini aggiuntivi possono essere collegati con viti a spirale o C-ring. Entrambi i metodi hanno i loro vantaggi:
Chiusura a spirale: questo metodo è particolarmente facile e veloce da montare. La spirale viene avvitata ai bordi dei gabbioni senza attrezzi e garantisce un collegamento stabile e uniforme.Chiusura con anello a C: questo metodo è ideale per un collegamento discreto, in cui gli anelli vengono fissati con una pinza speciale. Gli anelli a C forniscono una connessione forte e quasi invisibile.
Esempi di applicazione del collegamento a gabbioni
Le possibilità di utilizzo dei gabbioni in una rete sono quasi illimitate. Ecco alcuni esempi di utilizzo di questa tecnica nei vostri progetti:
Muri di giardino lunghi: per creare muri infinitamente lunghi basta allineare i gabbioni. Le griglie ridotte e la maggiore stabilità rendono il composito di gabbioni la scelta perfetta per i progetti di giardini di grandi dimensioni.Bordi di patio più alti: Se volete proteggere il vostro patio dal vento o da sguardi indiscreti, con il gabbione composito potete raggiungere altezze impressionanti senza sacrificare la stabilità o l'estetica.
Paesaggio complesso: sfruttate la flessibilità del gabbione composito per creare diversi livelli e strutture nel vostro giardino. Che si tratti di un muro di contenimento o di un elemento di design creativo, la rete di gabbioni offre infinite possibilità.
Pianificazione e assistenza
Pianificare un grande progetto di costruzione può essere una sfida, soprattutto quando si tratta di scegliere e combinare i gabbioni giusti. Siamo qui per aiutarvi a pianificare e realizzare il vostro progetto. Dalla scelta dei tipi di gabbioni giusti alla consulenza sui migliori metodi di collegamento, vi sosterremo in ogni fase del progetto.
Conclusione: la soluzione ideale per i grandi progetti di costruzione
I gabbioni interconnessi offrono una soluzione intelligente, economica e flessibile per i grandi progetti edilizi. Collegando direttamente i gabbioni, si risparmia materiale, si aumenta la stabilità e si crea allo stesso tempo una struttura esteticamente gradevole. Che si tratti di lunghi muri di cinta, di alte bordure di patio o di complessi interventi paesaggistici, il gabbione composito vi permette di realizzare i vostri progetti in modo efficiente e con successo.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.